General Contractor Italy, sensibile alle problematiche ambientali, è in “Partnership con ECODYGER”

Gestione del rifiuto umido organico.

ECODYGER è la soluzione più moderna e innovativa per ridurre gli scarti (rifiuti) organici fino al 90% del loro peso e volume.

Green Regeneration

Gestione sostenibile degli scarti (rifiuti) organici alla fonte

La Green Re-Generation è una generazione che guarda al futuro. Una generazione che ama tutte quelle innovazioni e tecnologie che semplificano la nostra vita quotidiana, ma allo stesso tempo vuole la garanzia che le risorse di oggi saranno presenti domani. È una generazione che non aspetta, ma interpreta il ruolo principale nella nuova economia verde, creando e inventando nuove e più moderne soluzioni sostenibili per preservare la nostra natura e il nostro ecosistema.

Gestione sostenibile dei rifiuti organici alla FONTE

Ecodyger e la soluzione più moderna e innovativa per ridurre gli scarti (rifiuti) organici fino al 90% del loro peso e volume. Gestisce qualsiasi scarto umido-organico compresi piatti, bicchieri e posate biodegradabili-compostabili. Semplice da usare, non necessita di nessun additivo chimico o acqua.

Ecodyger restituisce alla fine di ogni ciclo un residuo solido pari al 10-30% dello scarto originale. È una vera risorsa naturale: concime organo-minerale impiegabile in agricoltura, ambito orto-floro vivaistico e giardinaggio e come valido ammendante capace di correggere le qualità idriche e traspiranti di terreni argillosi, sabbiosi, ecc…

Ecodyger è progettato per elaborare quasi la totalità degli scarti organici: riso, pasta, pane, carne, pesce, ossa di pollo e coniglio, conchiglie e frutti mare, verdure, frutta e semi. Ecodyger può elaborare anche tutti i nuovi materiali bio-compostabili (piatti, bicchieri, posate e vassoi), compresi i tovaglioli di carta, solitamente utilizzati nel ristorazione collettiva.

Ecodyger rigenera anche le ossa di piccole dimensioni come coniglio e pollo.

Ecodyger rigenera gli scarti organici con un ciclo che dura dalle 5 alle 7 ore.

Ecodyger è 100% green e pone il paradigma Zero Waste al centro del proprio mondo.

I residui del processo Ecodyger possono essere immessi nuovamente nell’ambiente e divenire altresì risorse per altri processi, lavorazioni agricole o industriali.

A chi è rivolto ECODYGER?

A tutte le strutture che ogni giorno preparano e servono alimenti, afflitte dal problema della gestione dello scarto (rifiuto) umido/organico: ristoranti, mense, ristorazione collettiva, strutture di catering, hotel, ospedali, case di cura, supermercati, condomini, aree di ristoro, fast-food, camping, caserme,

villaggi turistici, mercati rionali, feste di paese, sagre, traghetti, navi da crociera e yacht…

Residenze sanitarie Assistenziali (RSA)
Sagre e Feste di paese
Settore della Difesa (Basi, Caserme, Campi militari)
Piccola industria agro-alimentare
Mercati rionali e negozi di ortofrutta
Condomini e Comunità
Parchi di divertimento e Discoteche
Strutture aero-portuali
RIDUZIONE RIFIUTO ORGANICO FINO AL 90%

 

Ideale per le politiche di “ZERO WASTE” e Acquisti Pubblici Verdi (GPP)

È la soluzione più moderna e innovativa per ridurre gli scarti (rifiuti) organici fino al 90% del loro peso e volume.

Il tutto avviene direttamente alla Fonte dove lo scarto è prodotto e conservato in attesa di essere immesso nella filiera della raccolta differenziata come Rifiuto umido-organico…

Gestisce qualsiasi scarto umido-organico compresi piatti, bicchieri e posate biodegradabili-compostabili. Semplice da usare, non necessita di nessun additivo chimico o acqua. Ecodyger restituisce alla fine di ogni ciclo un residuo solido secco pari al 10-30% dello scarto originale.

È una vera risorsa naturale: concime organo-minerale impiegabile in agricoltura, ambito orto-floro vivaistico e giardinaggio e come valido ammendante capace di correggere le qualità idriche e traspiranti di terreni argillosi, sabbiosi, ecc…

  • Riduzione peso e volume del rifiuto organico fino al 90%

  • Eliminazione cattivi odori e percolato

  • Eliminazione al 100% di germi e batteri

  • Eliminazione aree refrigerate per stoccaggio rifiuti

  • Drastica riduzione della frequenza di ritiro

  • Conforme alle attuali Direttive Europee (Gerarchia dei Rifiuti / Economia Circolare)

RISPARMI

  • Riduzione drastica utilizzo e costi sacchi e sacchetti per l’umido

  • Riduzione/eliminazione costi di pulizia e sanitizzazione di contenitori e aree di stoccaggio

  • Eliminazione costi implementazione, utilizzo e manutenzione di aree refrigerate/condizionate

  • Riduzione costi personale addetto alla movimentazione dei rifiuti

  • Eliminazione costi per lo smaltimento extra da parte di terzi dello scarto organico

  • Agevolazioni fiscali (ove previste dai regolamenti regionali/comunali)